Nina Zilli, madrina della XIX edizione
Nina Zilli (pseudonimo di Maria Chiara Fraschetta) è nata a Piacenza il 2 febbraio 1980. È una cantautrice, personaggio televisivo e conduttrice radiofonica. Suo compagno, dal 2019, è Daniele Lazzarin, in arte Danti. I due si sono conosciuti durante la collaborazione del brano Tu e d’Io e sono genitori di Anna Blue nata il 2 giugno di quest’anno. Nina Zilli è uno pseudonimo che coniuga il nome della sua cantante preferita, Nina Simone, con il cognome di sua madre. La musica diventerà presto parte fondamentale della sua vita, ma intanto trova il tempo per andare a vivere all’estero e laurearsi in Relazioni Pubbliche allo IULM di Milano. Per il suo esordio come cantante bisognerà aspettare il 2009, quando inizia la collaborazione con la Universal. Uscirà “50mila” e poi il suo primo EP, e in seguito arriveranno i primi dischi della cantante: nel 2010 “Sempre lontano”, il 2012 è l’anno di “L’amore è femmina”, nel 2015 “Frasi & fumo” e nel 2017 esce “Modern Art”. Nel 2015 Nina Zilli partecipa, come giudice di talenti, alla sesta edizione di Italia’s Got Talent. Ricopre quel ruolo fino al 2018. La sua prima apparizione al Festival di Sanremo con la canzone “L’uomo che amava le donne”, risale al 2010, l’anno successivo ci torna da ospite per duettare con i La Crus. È stata a Sanremo anche nel 2012 con il brano “Per Sempre”, nel 2015 con il brano “Sola” e nel 2018 con la canzone “Senza appartenere”. A Sanremo 2020 duetta con Diodato, in gara, sulle note di “24000 baci”. Nel 2022 ha pubblicato il suo romanzo “L’ultimo di sette”, titolo che scaturisce dall’essere il suo primo libro pubblicato dopo averne già scritti sei, il primo a 18 anni.
Il servizio su Rai 3 di sabato 07 dicembre sul nostro Premio
Sabato 07 dicembre, su Rai 3 all‘interno del programma "Mezzogiorno Italia" è andato in onda un servizio su Bianca e il nostro Premio. Clicca per il link
Valentina Lupi vince la 20a edizione del Premio Bianca d‘Aponte
Valentina Lupi vince la ventesima del Premio e, a pari merito con Irene Di Brino, il premio della Critica "Fausto Mesolella"
La chitarra e una tazza da tè
Storia di Bianca D‘Aponte e del Premio a lei dedicato. Di Elisabetta Malantrucco e Mauro De Cillis
Tutti gli ospiti della 20a edizione del Premio Bianca d‘Aponte - 25 e 26 Ottobre
Ginevra di Marco, Gnut, Renzo Rubino, Maria Pia De Vito, Brunella Selo, Teresa de Sio, Margherita Vicario, Simona Molinari, Cristina Donà, Malvax, Chiarè, le finaliste e molto altro
A Teresa De Sio il Premio alla Carriera della città di Aversa
Il 25 e 26 ottobre la finale del contest. Madrina Margherita Vicario e ospiti come Simona Molinari e Cristina Donà con Saverio Lanza. Media partner Rai Raio1 e Rai Radio Techetè. Patrocinio di Rai Campania
Le finaliste della 20a ed. del Premio Bianca d‘Aponte
Annunciati i nomi delle 10 finaliste che prenderanno parte alla 20a edizione del nostro Premio