Micaela Tempesta vince la 21a edizione

Micaela Tempesta vince la 21a edizione

È Micaela Tempesta la vincitrice della 21a edizione del Premio Bianca d‘Aponte. Madrina Levante, ospiti Carlo Marrale (Premio alla carriera), Bungaro, Carolina Bubbico e tanti altri

Quasi al via il Premio Bianca d‘Aponte 2025

Quasi al via il Premio Bianca d‘Aponte 2025

Levante, Carlo Marrale/Silvia Mezzanotte, il Contest per cantautrici, il primo album di Bianca d‘Aponte e molto altro. Il PROGRAMMA

A Carlo Marrale il Premio alla Carriera al Premio Bianca d‘Aponte 2025

A Carlo Marrale il Premio alla Carriera al Premio Bianca d‘Aponte 2025

Il 24 e 25 Ottobre ad Aversa la finale del contest per cantautrici, con Levante madrina e tanti ospiti... Bungaro, Carolina Bubbico, Silvia Mezzanotte che si esibirà con Marrale e altri

Levante, madrina della 21a edizione del Premio

Levante, madrina della 21a edizione del Premio

È Levante la madrina del Premio Bianca d’Aponte 2025 per cantautrici

dicono di noi

Galleria foto

le passate edizioni

concerti



torna indietro

7 edizione

La settima edizione del Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa, tenutasi il 21 e 22 ottobre, si ricorderà oltre che per il grande successo di pubblico, anche per l’impronta pop delle canzoni in gara oltre che per i numerosi big accorsi entusiasti ad Aversa per la finale dell’ormai noto concorso nazionale. Bungaro, Rossana Casale, Mauro Ermanno Giovanardi, Kaballà, Ledda, Nava, Fausta Vetere, e la Madrina, Cristina Donà, con un unico direttore d’orchestra, Fausto Mesolella che per questa due giorni ha condiviso il palco con le concorrenti e gli ospiti, proponendo duetti inediti, unici ed irripetibili. “a noi piace una musica pulita – dice Fausto Mesolella aprendo la serata – fuori dagli schemi, fuori dalle restrizioni e dalle costrizioni del rettangolo a 42 pollici, in chiara polemica con i talent show televisivi. Sempre dal palco rincara la dose e lancia il suo grido di protesta verso gli addetti ai lavori (tantissimi presenti in sala): “Non illudete i giovani, non portateli in alto per poi abbandonarli e non rispondere neanche più al telefono, solo perché il mercato, dopo un anno, richiede altro”.

Le partecipanti

Claudia Angelucci (vincitrice Premio e miglior testo)

Rebi Rivale (premio della critica e miglior composizione)

Chiara Vidonis (miglior interpretazione)

Iole Cerminara, Rossella Aliano, Verdì, Giovanna Dazzi, Alessandra Falconieri, Roberta Di Lorenzo, Maria Carmisciano.

 

 


torna indietro