torna indietro
6 edizione
Aversa 22 e 23 ottobre, due serate al teatro Cimarosa all’insegna delle emozioni e della buona musica in una cornice di pubblico attento che ha gremito il teatro ed è rimasto fino alla proclamazione delle vincitrici manifestando il proprio entusiasmo ed il grande apprezzamento sia per le partecipanti sia per i grandi nomi della musica italiana che si sono alternati sul palcoscenico, quali Elena Ledda, madrina, Momo, Mariella Nava, Musica Nuda (il duo Magoni / Spinetti), Bungaro, Mauro Ermanno Giovanardi, Selo, la NCCP, Mediterranea (la prima band di Fausto Mesolella) e Susanna Parigi. La manifestazione, nata sei anni fa, si fregia dell’adesione del Presidente della Repubblica che ha assegnato una medaglia presidenziale in bronzo consegnata, a discrezione e sotto responsabilità, a Oscar Avogadro recentemente scomparso e amico del premio e di bianca di cui fu scopritore; a ritirare la moglie Laura Pertusi dopo che il Direttore Artistico e Mariella Nava avevano omaggiato il grande autore con una straordinaria ed intensa versione de “La luna bussò”. A completare il parterre di ospiti quasi cento tra giornalisti e addetti ai lavori che hanno costituito le giurie che hanno assegnato i premi.
Partecipanti
Laura Campisi (vincitrice del Premio e miglior interpretazione)
Paola Rossato (premio della critica), Roberta Gulisano (miglior testo)
Lea (miglior composizione)
Sara Loreni, Dora Cardone, Melissa Ciaramella, Marialuisa De Prisco, Nicoletta Evangelista, Virginia Fabbri, Silvia Caracristi.
torna indietro

Arisa
Arisa è la madrina della 16 edizione del premio Bianca d‘Aponte

14 edizione
2018
Madrina
Simona Molinari
Le vincitrici
Francesca Incudine
Irene
La 15 edizione
Le finaliste

Brunella Selo
Vesuvião è un viaggio intricato e appassionato tra le radici partenopee e il sentimento di vicinanza che lega Napoli ai ritmi e alle melodie brasiliane.

Peppe Lanzetta
L’ultimo grido in forma spettacolo, disperato, spietato, ironico e crudo in tutta la sue essenza e fisicità. Questo è Illegittima difesa il nuovo lavoro di Peppe Lanzetta.
