torna indietro
5 edizione
Dopo le serate del 23 e 24 ottobre, in un Teatro Cimarosa gremito tanto quanto lo erano il suo spazio esterno ed il suo parterre, Bianca d’Aponte sarebbe stata entusiasta di partecipare a un concorso come quello che porta il suo nome e ha proclamato vincitrice Momo e la sua canzone “L’amore vola piano”. La musica vola alta, invece, e dunque a Bianca le canzoni eseguite nella due giorni della finale sono arrivate di sicuro. Quella di Momo (che tra le lacrime ha commentato “E’ un grande onore e una grande emozione ricevere questo riconoscimento”) e delle altre nove finaliste, in fondo tutte un po’ vincitrici dal momento che il premio vero è in questa vetrina ormai di livello nazionale, in questo concorso dove contano solo la qualità e la passione, in questa occasione, concreta e pulita, di entrare in contatto con l’aspetto professionale della musica, con i discografici, gli autori, i produttori, gli artisti.
Infatti le ragazze si sono divise il palco con gli ospiti e la stessa giuria, fra i “Sarracini” di Fausta Vetere e Corrado Sfogli e le “Spalle al muro” di Mariella Nava (splendida madrina) o Rossana Casale che ha prestato la sua voce a Bianca eseguendo brani che lei non ha avuto il tempo di incidere nel primo cd che voleva produrle la BMG Ricordi. O le continue performance, tra chitarra e pianoforte, del direttore artistico Fausto Mesolella, anima e mente di questa grande festa della musica giovane e in rosa. Tra gli ospiti anche Mario Venuti, Max Manfredi, Kaballà.
Partecipanti
Momo (vincitrice del Premio e, ex aequo, del premio della critica)
Giorgia Del Mese( ex aequo, premio della critica)
Patrizia Cirulli (miglior testo)
Airìn (miglior composizione)
Iole Cerminara (miglior interpretazione)
Francesca Lombardi, Katres, Giorgia Crimi, Simona Norato, Nancy Pepe.
torna indietro

Il servizio su Rai 3 di sabato 07 dicembre sul nostro Premio
Sabato 07 dicembre, su Rai 3 all‘interno del programma "Mezzogiorno Italia" è andato in onda un servizio su Bianca e il nostro Premio. Clicca per il link

Valentina Lupi vince la 20a edizione del Premio Bianca d‘Aponte
Valentina Lupi vince la ventesima del Premio e, a pari merito con Irene Di Brino, il premio della Critica "Fausto Mesolella"

La chitarra e una tazza da tè
Storia di Bianca D‘Aponte e del Premio a lei dedicato. Di Elisabetta Malantrucco e Mauro De Cillis

Tutti gli ospiti della 20a edizione del Premio Bianca d‘Aponte - 25 e 26 Ottobre
Ginevra di Marco, Gnut, Renzo Rubino, Maria Pia De Vito, Brunella Selo, Teresa de Sio, Margherita Vicario, Simona Molinari, Cristina Donà, Malvax, Chiarè, le finaliste e molto altro

A Teresa De Sio il Premio alla Carriera della città di Aversa
Il 25 e 26 ottobre la finale del contest. Madrina Margherita Vicario e ospiti come Simona Molinari e Cristina Donà con Saverio Lanza. Media partner Rai Raio1 e Rai Radio Techetè. Patrocinio di Rai Campania

Le finaliste della 20a ed. del Premio Bianca d‘Aponte
Annunciati i nomi delle 10 finaliste che prenderanno parte alla 20a edizione del nostro Premio