torna indietro
4 edizione
Il Premio, svoltosi il 24 e 25 ottobre al Teatro Cimarosa di Aversa, ha riscosso, anche quest’anno un notevolissimo successo di pubblico e critica con la brillante conduzione di Roberta Balzotti e Sandro Petrone. Ed è totalmente condivisibile chi scrive che il Premio Bianca d’Aponte è un miracolo perché non serve scomodare il Tenco per trovare chi fa sul serio; è un miracolo perché ha un criterio premiativo esclusivo: si occupa delle canzoni delle donne. Riflette su quello che fa e dibatte su cosa si fa e dove si va con incontri pomeridiani. Ha una direzione artistica autorevole: Fausto Mesolella è persona di sicura competenza e non ha certo bisogno di sottostare a giochi di favore e castrazioni artistiche. E’ un luogo dove si suona dal vivo; si esalta l’aspetto compositivo e la performance. E’ un miracolo perché nella giuria ci sono per la stragrande maggioranza critici e artisti, non venditori. Tutto ciò è apparso in modo chiaro nel corso di questa edizione dove si è stato veramente alto senza nulla togliere alle cantautrici delle passate edizioni. Il Bianca d’Aponte diventa, quindi, sempre più un simbolo della voglia di affermarsi al femminile nella canzone d’autore italiana.
Le partecipanti
Erica Boschiero (vincitrice del Premio e miglior testo)
Silvia Caracristi (premio della critica)
Katres (miglior composizione)
Pilar (miglior interpretazione)
Elsa Martin, Paola Cassano, Silvia Vavolo, Laura Campisi, Patrizia Cirulli, Paola Angeli. Madrina: Fausta Vetere. Ospiti: Kaballà, Avion Travel, Max Manfredi, Ferruccio Spinetti.
torna indietro

Il servizio su Rai 3 di sabato 07 dicembre sul nostro Premio
Sabato 07 dicembre, su Rai 3 all‘interno del programma "Mezzogiorno Italia" è andato in onda un servizio su Bianca e il nostro Premio. Clicca per il link

Valentina Lupi vince la 20a edizione del Premio Bianca d‘Aponte
Valentina Lupi vince la ventesima del Premio e, a pari merito con Irene Di Brino, il premio della Critica "Fausto Mesolella"

La chitarra e una tazza da tè
Storia di Bianca D‘Aponte e del Premio a lei dedicato. Di Elisabetta Malantrucco e Mauro De Cillis

Tutti gli ospiti della 20a edizione del Premio Bianca d‘Aponte - 25 e 26 Ottobre
Ginevra di Marco, Gnut, Renzo Rubino, Maria Pia De Vito, Brunella Selo, Teresa de Sio, Margherita Vicario, Simona Molinari, Cristina Donà, Malvax, Chiarè, le finaliste e molto altro

A Teresa De Sio il Premio alla Carriera della città di Aversa
Il 25 e 26 ottobre la finale del contest. Madrina Margherita Vicario e ospiti come Simona Molinari e Cristina Donà con Saverio Lanza. Media partner Rai Raio1 e Rai Radio Techetè. Patrocinio di Rai Campania

Le finaliste della 20a ed. del Premio Bianca d‘Aponte
Annunciati i nomi delle 10 finaliste che prenderanno parte alla 20a edizione del nostro Premio