La chitarra e una tazza da tè

La chitarra e una tazza da tè

Storia di Bianca D‘Aponte e del Premio a lei dedicato. Di Elisabetta Malantrucco e Mauro De Cillis

Premio Bianca d‘Aponte

Premio Bianca d‘Aponte

Il premio per le cantautrici italiane emergenti che vogliono esprimere la propria arte

Il servizio su Rai 3 di sabato 07 dicembre sul nostro Premio

Il servizio su Rai 3 di sabato 07 dicembre sul nostro Premio

Sabato 07 dicembre, su Rai 3 all‘interno del programma "Mezzogiorno Italia" è andato in onda un servizio su Bianca e il nostro Premio. Clicca per il link

Valentina Lupi vince la 20a edizione del Premio Bianca d‘Aponte

Valentina Lupi vince la 20a edizione del Premio Bianca d‘Aponte

Valentina Lupi vince la ventesima del Premio e, a pari merito con Irene Di Brino, il premio della Critica "Fausto Mesolella"

dicono di noi

Galleria foto

le passate edizioni

concerti



torna indietro

3 edizione 

Grande affluenza di pubblico per le serate finali del concorso “Sono un’isola: Io, donna per una canzone d’autore – Premio Bianca d’Aponte” che si è svolto l’ultimo fine settimana di ottobre al Teatro Cimarosa di Aversa. La magnifica due giorni, promossa dalla Siae e dall’Imaie, è stata presentata da Michael Pergolani e Renato Marengo di Radio Demo RAI, sotto la direzione artistica di Fausto Mesolella. Madrina della serata Petra Magoni che per un problema di gola non si è potuta esibire, ripromettendosi, però, di tornare presto ad Aversa. Tra gli ospiti di grande pregio, Pepi Morgia, Massimo Bubola, Rossana Casale, Andrea Zuppini, Gianfranco reverberi, Giorgio Calabrese tutti facenti parte di una giuria di assoluto prestigio.

 

Le partecipanti

Mama’Gan (vincitrici del Premio e miglior interpretazione)

Giorgia Del Mese (premio della critica)

Mariangela Di Michele (miglior testo)

Cristina Mauro (miglior composizione)

Rita Medda, Nunzia Carrozza, Paola Sansone, Kyriacoulla Constantinou, Paola Olivetti, Cristina Renzetti.

 

Appresa la notizia della loro affermazione artistica nel prestigioso Premio delle sue concittadine, il sindaco di Foligno, Manlio Marini, le ha invitate a Palazzo Deli per un incontro istituzionale. 

 


torna indietro