torna indietro
VIII edizione
Si sono tenute il 26 e 27 ottobre, ospitate al Teatro Cimarosa di Aversa, le due serate finali del Premio Bianca d’Aponte nella classica cornice di pubblico che ha affollato il teatro; ma questo, ormai, non fa più notizia. Le due serate sono state presentate dalle giornaliste RAI Roberta Balzotti e Maria Cristina Zoppa. E’ stata Nada la madrina dell’ottava edizione del Premio che sempre più si afferma come uno dei più importanti premi musicali italiani. Tantissimi gli ospiti, come ogni anno, gli ospiti che si sono avvicendati sul palcoscenico durante le due serate, donando al pubblico la propria musica e tante emozioni. E’ il direttore artistico Fausto Mesolella, come ogni anno, a dare il via alla serata finale di sabato, proponendo alcuni brani strumentali alla chitarra. Insieme a lui, sul palco, anche Nada che, in qualità di madrina, propone “Ninna nanna alla mia mamma”, il brano di Bianca da lei scelto, intenso e commovente. Tra gli ospiti Patrizio Trampetti e i Letti Sfatti, Bungaro, Kaballà, Mario Incudine ed alcune madrine degli anni passati come Ledda, Nava, Vetere e Casale.
Le partecipanti
Charlotte Ferradini (Vincitrice del Premio)
Cassandra Raffaele e Paolo Rossato (premio della critica e la Rossato anche miglior composizione)
Valeria Crescenzi (miglior interpretazione)
Roberta Gulisano (miglior testo)
Anna Cuomo, Patrizia Cirulli, Patrizia Di Donna, Franca Masu, Alessandra Parisi e Giulia Pellegrini.
torna indietro

Arisa
Arisa è la madrina della 16 edizione del premio Bianca d‘Aponte

14 edizione
2018
Madrina
Simona Molinari
Le vincitrici
Francesca Incudine
Irene
La 15 edizione
Le finaliste

Brunella Selo
Vesuvião è un viaggio intricato e appassionato tra le radici partenopee e il sentimento di vicinanza che lega Napoli ai ritmi e alle melodie brasiliane.

Peppe Lanzetta
L’ultimo grido in forma spettacolo, disperato, spietato, ironico e crudo in tutta la sue essenza e fisicità. Questo è Illegittima difesa il nuovo lavoro di Peppe Lanzetta.
