Micaela Tempesta vince la 21a edizione

Micaela Tempesta vince la 21a edizione

È Micaela Tempesta la vincitrice della 21a edizione del Premio Bianca d‘Aponte. Madrina Levante, ospiti Carlo Marrale (Premio alla carriera), Bungaro, Carolina Bubbico e tanti altri

Quasi al via il Premio Bianca d‘Aponte 2025

Quasi al via il Premio Bianca d‘Aponte 2025

Levante, Carlo Marrale/Silvia Mezzanotte, il Contest per cantautrici, il primo album di Bianca d‘Aponte e molto altro. Il PROGRAMMA

A Carlo Marrale il Premio alla Carriera al Premio Bianca d‘Aponte 2025

A Carlo Marrale il Premio alla Carriera al Premio Bianca d‘Aponte 2025

Il 24 e 25 Ottobre ad Aversa la finale del contest per cantautrici, con Levante madrina e tanti ospiti... Bungaro, Carolina Bubbico, Silvia Mezzanotte che si esibirà con Marrale e altri

Levante, madrina della 21a edizione del Premio

Levante, madrina della 21a edizione del Premio

È Levante la madrina del Premio Bianca d’Aponte 2025 per cantautrici

dicono di noi

Galleria foto

le passate edizioni

concerti

IL PREMIO BIANCA D’APONTE IN SPAGNA: IN COLLABORAZIONE CON L’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI MADRID, IL 3 MARZO UNA SERATA SPECIALE NELLA CAPITALE E IL 5 MARZO A LOGROÑO

SONO INTANTO APERTE LE ISCRIZIONI PER LA 18° EDIZIONE DEL CONTEST PER CANTAUTRICI

Con due serate in programma il 3 e 5 marzo a Madrid e a Logroño, organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, il Premio Bianca d’Aponte, il concorso italiano riservato a cantautrici, riprende il suo tour di eventi speciali in Italia e all’estero per presentare alcune delle protagoniste delle scorse edizioni.

L’appuntamento nella capitale spagnola è in programma giovedì 3 alle ore 20 nello splendido Salòn de Actos dell’Istituto Italiano di Cultura. Si esibiranno una ex madrina del d’Aponte, Andrea Mirò, il contrabbassista e compositore, nonché direttore artistico del Premio, Ferruccio Spinetti, e Erica Boschiero, Veronica Marchi e Cristiana Verardo, tre delle vincitrici del Premio, a rappresentare diversi momenti della sua storia. La serata è presentata al pubblico spagnolo dall’Istituto di Cultura diretto da Marialuisa Pappalardo nell’ambito della rassegna "In scena a palazzo". L’ingresso è libero con prenotazione.

L’evento sarà anche in streaming sui canali Youtube e Facebook dell'Istituto.

Per maggiori informazioni: www.iicmadrid.esteri.it

Sabato 5, alle ore 19, Boschiero, Marchi e Verardo saranno protagoniste assolute di un concerto al Centro Ibercaja La Rioja di Logroño, città capoluogo della comunità autonoma di La Rioja, nel nord della Spagna. L’appuntamento è promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid in collaborazione con la Fundación Ibercaja e l’Associazione italoriojana Due Passi.

L’ingresso è libero con prenotazione.

Per maggiori informazioni: www.fundacionibercaja.es e www.iicmadrid.esteri.it

I due appuntamenti spagnoli proseguono la serie di eventi del “Premio Bianca d’Aponte in tour”, che ha toccato nel mese di novembre 2021 Milano e Bergamo, con l’organizzazione di Freecom Hub. Negli scorsi anni si sono già svolte serate a Napoli, Maranello (Modena), Milano, a Roma per due volte e a Barcellona per tre. Prossimamente si aggiungerà una data a Roma.

 


mostra tutte le news