Grazia Di Michele, madrina della XVIII edizione
Cantautrice dalla sensibilità raffinata ed elegante, inizia la sua carriera musicale alla fine degli anni Settanta con il gruppo musicale Ape di Vetro.
Debutta come solista nel 1977, ma è dal 1983, con l’album “Ragiona col cuore”, che inizia a farsi conoscere ad un pubblico più ampio, affrontando temi importanti come il femminismo, l’omosessualità, la violenza di genere, analizzando le tematiche in maniera originale.

Chiara Ianniciello vince la 19a edizione
A Irene Buselli, invece, il Premio della Critica

MOÀ vince la 18a edizione del Premio
È Moà da Terni a vincere il 18° “Premio Bianca d‘Aponte”. A lei anche la menzione per il miglior testo. Premio della Critica “Fausto Mesolella” invece a Jole da Savona

Gli ospiti e il programma della 18a edizione
NICCOLÒ FABI AL PREMIO BIANCA D‘APONTE 2022, PAOLA PITAGORA PREMIO ALLA CARRIERA AD AVERSA IL 28 E 29 OTTOBRE IL CONTEST PER CANTAUTRICI CON RAI RADIO1 MEDIAPARTNER

16 edizione
2020
Madrina
Arisa
Le vincitrici
Monica Sannino
Simona Boo

Il premio Bianca d‘Aponte in Spagna
Il 3 Marzo all‘Istituto italiano di cultura di Madrid e il 5 Marzo a Logroño
